INVITO per Milano, Sanremo, Roma, Torino e Asso....

http://acrilsanremese.blogspot.it/; http://clubturati.blogspot.it/ ; Cittadini, aderite all'Oscar e al Super Oscar Int. Nò al BULLISMO .. Vi INVITIAMO alle SEMIFINALI che sono dal 19-9/ al 5-12-2015 pv, avremo i finalisti.. (per conferma cell. 3402707829-3394523017 ). a Milano e Asso. Sanremo .. (Grazie a Acr-Crv con Aics, Liceo Cassini, UNICEF e Scuole Varie.. ). LA GIURIA, sarà insindacabile ed inappellabile! www.acraccademia.it/STAFF.html

martedì 22 febbraio 2011

il mercoledì dalle 19,15 alle 22.00 a Milano.. il tuo nuovo IMPEGNO .. se ami ACR e Rio..

http://www.acraccademia.it/2%20-%20IL%20MILANESE.html

Vuoi fare un gesto d'amore..
donaci il 5 x 1000.. l'ACR ti
sarà grata e tu potrai detrarre
l'importo ai sensi di Legge!
c.f. 97365190152 di ACR!

Civenna.. non è Roma, ma..
http://www.acraccademia.it/
http://www.youtube.com/user/r1e9p4o6
 <> 
,
ACR IL MERCOLEDI' H 19,15/22,15 C/O CENTRO X GIOVANI P.zza Olivelli/fze


Armate,179 ANG. VIA BELTRAMO/OLIVIERI (AUTOBUS 49,63,67,78)

“L’io prende corpo e misura rispetto al tu, si qualifica e si definisce rispetto a un tu, e dentro un noi” (da amor fati – Marcello Veneziani)
............................
.. da Luciana Poetessa di Roma riceviamo e volentieri pubblichiamo!
Per la dignità dell’abitare CONDIVIDERE E’ UN MIRACOLO:  moltiplica la gioia, divide la sofferenza

Cari Amici e Sostenitori, vorrei coinvolgervi nella interessante iniziativa : FRATELLI D’ITALIA  per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia celebrato per immagini che, come da programma in allegato, si svolgerà a
Roma – Teatro dei Dioscuri - Via Piacenza,1
24 febbraio – 4 marzo
Cogliendo l'occasione dove L’Unità, l’essere finalmente insieme, è protagonista,
L’Associazione dei Sardi di Roma “Il Gremio”, con il suo Presidente Antonio Maria Masia, ha deciso di celebrare questa ricorrenza raccogliendo i fondi necessari per la realizzazione di UNA CASA PER CAMPESINOS nell’anno 2011 . Il Programma di Solidarietà per sostenere il Progetto Umanitario della “HO UNA CASA – Onlus” verrà presentato all’interno delle tre giornate
del 24, 26 febbraio e 3 marzo.
Con i miei più vivi ringraziamenti all'Associazione "Il Gremio" per la generosa iniziativa, vi aspetto numerosi per incontrarvi uniti nella fratellanza
luciana
......................

http://www.youtube.com/watch?v=NLkk0yS60Bo
Video ACR-ONLUS-interviste on-line a personaggi-mondo Scolastico e Volontariato giornalistico!

LA SCUOLA CHE VERRA'.. E LA SCUOLA CHE VORREMMO? GIOVEDI' 10 FEBBRAIO 2011 SCUOLA DI P.zza Sicilia-Mi

http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.com/

venerdì 18 febbraio 2011

il festival di sanremo 2011? .. Seguilo su www.acraccademia.it giornali on-line!

http://www.acraccademia.it/Il%20Sanremese%20pag%201.html
Sanremo, 16/17 e 18 + 19 febbraio 2011  Il Comune di Agrigento a SanremOff
A SanremOff (direzione artistica Pepi Morgia, www.sanremoff.it) è presente con un infopoint anche il Comune di Agrigento, La Valle dei Templi, con materiale informativo.
L’infopoint si trova presso l’Internet Cafè di piazza Colombo e la Federazione Operaia di via Corradi n. 47.
Ufficio stampa SanremOff
Mara Pardini cell. 339/1120845
marapardini@virgilio.it .

mercoledì 9 febbraio 2011

ACR.. Sanremo? Ma chi se ne frega.. abbiamo bem altro da fare.. Gianni Morandi: ecco i cantanti del mio Sanremo 2011

http://acr-crv.blogspot.com/
La S. V. è invitata alla conferenza stampa di presentazione delle iniziative promozionali riguardanti il Parco Costiero Riviera dei Fiori che si terrà mercoledì 9 febbraio alle 11:30 presso il Museo di Villa Luca – Pinacoteca Rambaldi (Sanremo – Coldirodi).
Alla conferenza stampa parteciperanno:
  • il Sindaco del Comune di Sanremo, Maurizio Zoccarato;
  • l'Assessore alla Promozione Turistica, Giuseppe Di Meco; 
  • l'Amministratore Unico di Sanremo Promotion S.p.A., Giorgio Giuffra.
Con l'intervento di ospiti a sorpresa.
Saranno presenti i Sindaci dei Comuni che rappresentano Il Parco Costiero Riviera dei Fiori.
 Cordialmente.
Sara Alessandri Ufficio Stampa Sanremo Promotion S.p.A.
.........................................................................


L’Istituto Comprensivo, il Comune di Crema e di Trescore Cremasco(CR)

Riceviamo e volentieri pubblichiamo!
D.D. 2° Circolo di Crema, il Presidio ISS di Crema(CR)
Mediaexpo2011 bandiscono il Concorso nazionale
VIVA L’ITALIA
Scienziati e musicisti che hanno fatto grande l’Italia
BANDO DEL CONCORSO CON PROGRAMMA
Potenziali.. ALLEGATO 1. 2 .MODULO DI ADESIONE - PRESENTAZIONE ELABORATO
ISTITUTO COMPRENSIVO di TRESCORE CREMASCO (CR)
Via Marconi, 5
 tel. 0373 273120 fax:0373 291217

E-mail Dirigente: dirigente.trescore@libero.it

E- mail Istituto: ic.trescore@libero.it

http://www.acraccademia.it/


http://www.youtube.com/user/oceanoacronlus#p/f/49/4u8s0i49Lb8


 


http://www.youtube.com/user/oceanoacronlus#p/f/37/3LHiX49M320
http://www.youtube.com/user/oceanoacronlus#p/f/48/CAt3Qtm-ZLo

http://www.youtube.com/user/oceanoacronlus#p/a/u/2/GcLdkhyFe7s

http://www.youtube.com/user/oceanoacronlus

http://www.youtube.com/watch?v=QiIjc7NA5mI
http://www.francoabruzzo.it/  è la voce critica dei giornalisti italiani.

(scrivi a Franco Abruzzo SOLO all’indirizzo: fabruzzo39@yahoo.it )

Franco Abruzzo è anche in facebook: http://www.facebook.com/francesco.abruzzo?ref=profile#! 
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Leggi tutto in http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=6139
Cronisti minacciati in Italia e Spagna: il 9 febbraio a Roma convegno di Ossigeno ... di Ossigeno perl’informazione
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Leggi tutto in http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=6170
Cdr Mediaset: “Sia chiarita al più presto la vicenda giudiziaria del direttore Emilio Fede, evitando di usare il Tg4 come strumento di difesa personale e garantendo la credibilità e la completezza dell’informazione sulla stessa inchiesta”-
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Leggi tutto in http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=6168
LIBERAZIONE TAGLI gli STIPENDI (-80%).
CDR CHIEDE interventi.
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Leggi tutto in http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=6172
FRANCIA: gradimento
ai NUOVI DIRETTORI
di LE MONDE, LIBÈ,
e Le Nouvel Observateur.
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Leggi tutto in http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=6169
LIBRI: COME CAMBIA
LA PROFESSIONE GIORNALISTICA  PER MICHELE MEZZA.
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Tutte le più recenti vicende de “Il Sole 24 Ore” in
"http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=6128

Tutte le più recenti vicende del Corriere della Sera

in http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=6129

Tutte le più recenti vicende di Hachette/Rusconi in
http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=6171
Tutti i giornali italiani ed esteri sono in http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=5886
RASSEGNE STAMPA: scopri come è possibile costruire
il giornale personale in http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=5887
e..se tutto ciò ti rompe..
... CANCELLAMI a fabruzzo39@yahoo.it  e precisando l'indirizzo che vorrete immediatamente rimosso dalla mailing list. I Vostri dati sono trattati nel rispetto delle vigenti norme sulla riservatezza.

FRANCO ABRUZZO (cell 3461454018 - casa 022484456 – email personale: fabruzzo39@yahoo.it  – direttore/editore di http://www.francoabruzzo.it/ )

SERGIO DARIO MERZARIO (3402707829- CASA 0287392826 e-mail rio-4658@libero.it
direttore/editore.. volontario di http://www.acraccademia.it/
e.. se anch'io ti rompo.. CANCELLAMI
a info: associazione@acraccademia.it

venerdì 28 gennaio 2011

Acr e la Poesia e dell'Oscar contro il BULLISMO...

Gentmi allego invito e comunicato stampa per il giorno 11 febbraio, viene inaugurata una città virtuale dove tutti “sono buoni” ovvero dove si compera di tutto e sul costo di ogni prodotto (bicchieri, libri etc) viene tolta una percentuale il 20 per cento e viene data alle associazioni, ogni azienda mette sulla piattaforma i prodotti e sceglie a chi devolvere i fondi, si diventa cittadini di una città migliore delle nostre…se ne date cortesemente notizia, o se venite al convegno , fatemi cortesemente sapere grazie cinzia boschiero
www.acraccademia.it

ACR.. Sanremo? 2011.. ma dai?!

http://www.facebook.com/?ref=home

mercoledì 26 gennaio 2011

ACR e centropergiovani@comunitanuova.it

http://www.acraccademia.it/
Grazie!

Ora lo pubblico poi le dico se riesco a venire x Venerdì.
Cliccare quì: http://ilmilanese-inquilini.blogspot.com/
http://blog.libero.it/acrilmilanese/view.php?nocache=1295392915
a risentirci
sergio dario merzario
http://www.acraccademia.it/
http://www.acraccademia.it/STAFF.html

Oggetto: I: Invito a El Nost Milan
Gentissimo Signor Sergio Merzario, Direttore de IL MILANESE!
Ho il piacere d’invitarla per la serata di Venerdì 21 alle ore 21. Lo spettacolo piace e spero che possa piacere anche a Lei. Naturalmente se non può quella sera può venire in qualsiasi altro momento !
Cordialità
Aleardo Caliari
--------------------------------------------
via Cucchiari, 4 Milano
Tel 02313663 - Fax 0231809987
info@teatrodellamemoria.it
http://www.teatrodellamemoria.it/
COMUNICATO  .. : al Teatro della Memoria dal 14 al 30 Gennaio 2011 :
Venerdì 21 e Sabato 22 ore 21 - Domenica 23 gennaio 2011 ore 16
Sabato 29 ore 21 - Domenica 30 gennaio 2011 ore 16
La Compagnia del Teatro della Memoria presenta :
EL NOST MILAN
(La povera gent)
Commedia in quattro quadri/tre atti
di Carlo Bertolazzi
Personaggi e interpreti
El Peppon – Gerardo Paganini
Nina, soa tosa – Jessica Resteghini
El Carloeu, detto el Togasso – Aleardo Caliari e inoltre Francesca Buonfiglio, Dania Colombo, Chiara Di Marco, Alberto Grasso, Maurizia Lovetti, Mario Neumarker, Camilla Pedesini, Ivan Sirtori, Roberto Sfondrini, Maurizio Sforzini.Adattamento e regia di Aleardo Caliari Una compagnia in larga parte formata da giovani, che si accostano al teatro milanese con l’entusiasmo con cui si possono talvolta affrontare i classici, mette nuovamente in scena il capolavoro del Bertolazzi. Le generazioni si succedono ed anche il teatro dialettale d’autore trova così nuova linfa e nuova vita. I mostri sacri alla Strehler o alla Mazzarella non sono ovviamente sostituibili ma il teatro dialettale milanese cerca e trova egualmente la sua rivincita.
Nella regia di Aleardo Caliari l’ambiguità fra verismo e realismo del testo originario è risolto a favore di una sorta di realismo onirico di vago sapore felliniano, operando una trasposizione temporale alla metà degli anni ’50 del novecento, all’incirca nel periodo in cui Giorgio Strehler ne mise in scena la sua prima, storica interpretazione (1956).
Se allora nella memoria di larghi strati del pubblico potevano riaffiorare modi, figure, luoghi e personaggi della Milano dei primi del ‘900, oggi la stessa funzione può essere svolta dal ricordo della Milano del secondo dopoguerra.
Così nell’atmosfera caratterizzata dalla frenesia della ricostruzione e dalla miseria in cui viveva la povera gente a Milano negli anni ’50 ( “I poveri hanno fretta” scriveva il Sindaco di Milano Antonio Greppi) si svolge la riambientazione di questo autentico dramma d’onore, d’amore e di coltello.
Gli attori del Luna Park rappresentano una metafora del mestiere dell’attore, ancora e sempre destinato ad essere sepolto in terra sconsacrata e così condizionato dalla presenza del pubblico (quando non dipende interamente dalle sovvenzioni statali, regionali e comunali…), così precario e talvolta così disperato. Non a caso il personaggio del “Peppon” richiama alla mente lo Zampanò del film “La strada” di Federico Fellini.
La miseria materiale mostra nel “Nost Milan” il suo rovescio, da non rimpiangere sulle ali della nostalgia ma neppure da condannare moralisticamente, perchè il buonismo resta estraneo al mondo popolare che lotta per la sopravvivenza e trova soltanto in un disincantato realismo ogni giustificazione.

Aleardo Caliari
http://www.acraccademia.it/